
Design: Bernhardt & Vella
Jill è un divano fisso o componibile, dalla presenza dinamica e dalle forme avvolgenti. Ispirato allo stile iconico e personale di Pierre Paulin, si modella sull’idea che la bellezza possa abbracciare il corpo e lo spazio estetico in cui viene inserito.
La collezione comprende elementi angolari, lineari e seduta chaise longue, per fornire una personalizzazione ottimale in relazione all’ambiente e ai propri desideri.
In una rilettura moderna degli anni 70, morbide imbottiture danno corpo a schienale e braccioli, che si estendono in un’accogliente forma continua per un caldo abbraccio nei momenti di relax.




Design: Bernhardt & Vella
Grandi cuscini imbottiti dalle linee essenziali e contemporanee danno corpo a un divano, che invita a lasciarsi avvolgere dalla sua morbidezza. La cucitura a sorriso è il dettaglio estetico che da carattere alla linea.
La composizione personalizzabile è modulare per consentire diverse configurazioni e dimensioni. E’ dotato di meccanismo elettrificato che permette facilmente di cambiare l’inclinazione dello schienale e di alzare le gambe.
Il poggiatesta di serie si alza manualmente e completa il comfort della seduta, così da cambiare da una seduta verticale più formale a una posizione reclinata per una comodità accogliente. Le forme estremamente soft nell’aspetto e nel comfort, creano in ogni disposizione la giusta atmosfera per poter godere il proprio tempo fra le mura domestiche.


Design: Gino Carollo
La libreria Cluster nasce dall’esigenza di creare un sistema di libreria modulare, versatile e polifunzionale. Un sistema di arredo che potesse essere estremamente flessibile, in grado di soddisfare ogni esigenza progettuale, sia estetica che funzionale.
In fase di ideazione è stato pensato per esporre e contenere in modo da poter essere inserito con versatilità in tutti gli ambienti della casa. La finitura bifacciale di ogni elemento ne consente l’utilizzo come elemento divisorio a centro stanza. Un sistema polifunzionale ottenuto grazie alla varietà dei moduli che lo compongono come contenitori anti ribalta, vetrinette, mensole, cassettiere e piani scrittoio e alla serie di accessori integrati come specchi e appendiabiti.
È inoltre proposto in due varianti estetiche in quanto i montanti sono studiati per potersi fissare a soffitto o a parete. Le mensole sono disponibili in legno e lamiera, rendendo possibile il gioco di varianti cromatiche e compositive. Tutto questo, insieme alla cura del dettaglio, rendono Cluster un prodotto sinonimo di personalizzazione e grande libertà creativa.




Design: Busetti Garuti Redaelli
Fini lastre di acciaio costituiscono la struttura della libreria Carv, addolcite dalle ampie curve dei supporti verticali, definendo così un aspetto minimale e al tempo stesso caldo e rassicurante ai supporti verticali che sono disposti per conferire dinamicità alla composizione e mantenere una continuità visiva quando più moduli vengono affiancati o sovrapposti.
Gli elementi verticali sono inoltre orientati per avere chiusure e aperture, che rendono più o meno visibili libri e oggetti che vengono posizionati sulla libreria.
La modularità di Carv permette di creare composizioni orizzontali o verticali ed essendo bifacciale e con base zavorrata può essere collocata in centro stanza per separare gli ambienti.

